Kratos HealthSafety Monouso Anticaduta Protezione Testa 2020
610 AS AF K N = MARCATURE EN166 SIMBOLO FABBRICANTE PW:Portwest CLASSE OTTICA 1:Utilizzopermanente (nessunadistorsione) 2:Utilizzooccasionale 3:Breveusura RESISTENZA MECCANICA S:Resistenzaminimaall’impatto (5,1m/sec) F: ImpattoaBassaenergia (45m/sec) B: Impattodienergiamedia (120m/sec) A: Impattoadaltaenergia (190m/sec) T- Impattoa temperatureestreme (-5°C/+55°C)OPZIONALE RISCHIO CHIMICO (OPZIONALE) 3:Resistenzaallegoccedi liquidi 3:Resistenzaalleproiezionidi liquidi 4:Particelledipolveregrossa(polveri congranulometria>5micron) 5:Resistenzaaigasealleparticelledipolverifini (congranulometria<5micron) RISCHIO ELETTRICO (OPZIONALE) 8:Resistenzaarcoelettrico RISCHIO TERMICO (OPZIONALE) 9:Schizzidimetallo fusoeproiezionidi solidi caldi TRATTAMENTI DELLA LENTE (OPZIONALI) K:Resistenzaaldanneggiamento superficialedapartedelpulviscolo (trattamentoanti-graffio) N:Resistenzaall’appannamentodelle lenti (trattamentoanti-appannante) Lenti/Visiera Montatura/Supporto Occhiali Occhiali a maschera Visiere NOTA: esistono anche trattamenti della lente che non sonomarcati sulla lente stessa. Sono trattamenti non certificati, che danno tuttavia lo stesso tipo di protezione alla lente, per un uso più duraturo. Colorazioni Lenti / Applicazioni Incolore: Lente per uso generico in condizioni di buona visibilità, specialmente in luogo chiuso. Ambra/Gialla: Contrasto migliorato. Ideale per ambienti con luce scarsa, aree illuminate artificial- mente, tempo nebbioso e nuvoloso. Fumé/Grigia: Ideale per uso esterno e luce solare. Polarizzata: Blocca i raggi orizzontali, eliminando il riflesso. Ideale per uso in esterno , alla guida o in prossimità di specchi d’acqua. AS = Trattamento Anti- Graffio (corrisponde a K); AF = Trattamento Anti-Appannante (corrisponde a N). EN 166: 2001 Dispositivi di Protezione Occhi La norma europea, si applica a tutti i tipi di protezione individuale che proteggono dai rischi che possono danneggiare l’occhio, tranne le radiazioni nucleari, i raggiX, leemissioni lasere infrarosseemessedasorgenti abassatemperatura.Nonsiapplicaallaprotezionedegli occhi per i quali esistono norme specifiche (protezione degli occhi anti-laser, occhiali da sole per uso generale). EN 170: 2002 Protezione raggi UV Norma Europea per filtri ultravioletti Specifica dei numeri di trasmittanza e dei requisiti relativi ai filtri per la protezione contro le radiazioni ultraviolette. EN 172: 1995 Specifiche per filtri solari utilizzati in ambienti industriali Specifica dei numeri numeri di trasmittanza e dei requisiti relativi ai filtri per la protezione contro le radiazioni solari ad uso industriale. EN 175: 1997 Dispositivi di protezione degli occhi e del viso per la saldatura. Norma Europea per dispositivi di protezione per occhi e viso durante la saldatura e i processi assimilati. Specifiche di sicurezza per i dispositivi atti a proteggere gli occhi e il viso dell’operatore contro dannose radiazioni ottiche e altri rischi o pericoli specifici della saldatura, taglio o operazioni simili. EN 169: 2002 Protezione degli occhi - Filtri per saldatura Norma Europea per filtri per saldatura e tecniche connesse - requisiti di trasmittanza e raccomandazioni per l’uso. Specifica dei numeri di trasmittanza e dei requisiti relativi ai filtri per proteggere gli operatori da saldatura e tecniche connesse. EN 1731 2006 Protezione personale degli occhi. Reti di protezione e visori facciali. Specifiche di materiali, design, prestazioni e metodi di prova per protezioni di occhi e viso, per uso professionale. EN 379: 2003 Fitri Automatici per Saldatura Norma Europea armonizzata per i filtri automatici per saldatura, che commutano la trasmittanza luminosa ad un valore inferiore predeterminato, quando si innesca l’operazione di saldatura. Se la lente è testata anche secondo la norma EN170 (FITRI UV) o EN172 (FITRI SOLARI PER USO INDUSTRIALE) è marcata anche con un codice-numero di scala. Esempio: le lenti incolore (EN170) sono normalmentemarcate con 2C-1.2; le lenti fumé (EN172) per lo più con il codici-nr di scala 5-3.1. Questi numeri indicano la % di luce visibile che può passare attraverso la lente, ossia quanto è chiara/scura la lente stessa. Protezione Occhi La gamma di protezione occhi di PORTWEST include occhiali di sicurezza, occhiali a maschera e visiere, disegnati per proteggere i lavoratori dai pericoli connessi alle diverse attività lavorative. OCCHIALI TECNICI ad alte prestazioni , OCCHIALI SPORTIVI leggeri e moderni, OCCHIALI CLASSICI essenziali per la protezione e la sicurezza. = ANSI Z87.1: 2003 Standard Nazionale Americano - Dispositivi per la protezione di occhi e viso La norma elenca i requisiti minimi generali, metodi di test, selezione, utilizzo e mantenimento di dispositivi di protezione per occhi e viso. 2 livelli di protezione: marcatura Z87= Impatto standard marcatura Z87+ = Impatto elevato.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MTQ5ODQ=