Il rapporto di vendita sarà esclusivamente regolato dalle presenti Condizioni Generali e dalle Condizioni Particolari. Per Condizioni Particolari si intendono quelle relative ad una specifica famiglia di prodotti.
In caso di difformità tra le presenti Condizioni Generali e le Condizioni Particolari di vendita, queste ultime prevarranno. Le Condizioni Generali e Particolari di vendita prevalgono, salvo specifica e formale deroga da parte di MyO S.p.a. (di seguito semplicemente MyO) su qualsiasi altra indicazione eventualmente riportata sui prodotti da parte del produttore, ad eccezion fatta che per aspetti di garanzia di prodotto. Tutte le obbligazioni che sorgeranno tra MyO e i propri clienti saranno regolate da queste condizioni di vendita oltre che dagli articoli 1470 e seguenti del c.c.
Le proposte d'ordine (di seguito semplicemente ordini), dei prodotti da parte dei clienti sono da considerarsi sempre irrevocabili. Queste sono le modalità con cui gli ordini possono essere trasmessi a MyO:
> numero verde 800.696800
> email clienti@myo.it
> piattaforma internet
> applicazioni dispositivi mobili
MyO ha facoltà di accettare, a propria discrezione, l'ordine inviato dal cliente, senza che quest'ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, in caso di mancata accettazione dell'ordine stesso .
Le condizioni del presente articolo si applicano agli articoli che non ricadono nelle previsioni delle Condizioni Particolari di Vendita Prodotti o Servizi di cui alle successive apposite Sezioni.
> MINIMO D'ORDINE L'importo minimo dell'ordine è fissato in 30,00€.
> TRASPORTO Per tutti gli ordini di importo superiore a 99,00€ il trasporto in tutta Italia verrà eseguito franco destino senza ulteriori spese da parte del cliente. Per ordini inferiori a tale importo, sarà applicato un addebito in fattura quale contributo alle spese di spedizione pari a 8,00€ per ordini di importo da 30,00 a 59,99€ e pari a 6,00€ per ordini di importo da 60,00 a 98,99€. Tale condizione NON si applicherà agli ordini effettuati dai clienti mediante la piattaforma acquisti on-line, per i quali il porto franco verrà garantito per importi superiori ai 78€; per ordini inferiori a tale importo, sarà applicato un addebito in fattura quale contributo alle spese di spedizione pari a 8,00€ per ordini di importo da 30,00 a 49,99€, e pari a 6,00€ per ordini di importo da 50,00 a 77,99€.
> TERMINI DI CONSEGNA Per tutti gli ordini pervenuti a MyO entro le ore 17:00 la consegna verrà effettuata entro la giornata successiva. Fanno eccezione alcune località del Sud Italia, Isole e località disagiate, nelle quali la consegna verrà effettuata in 48/72 ore. I tempi di consegna di merce non a magazzino e di prodotti che richiedono particolari processi produttivi dipendono dalle tempistiche di lavorazione. In modo particolare gli ordini di prodotti personalizzati hanno tempi di consegna, a decorrere dall'approvazione della bozza in formato pdf, specificati sul preventivo o sul catalogo di vendita. Tutto ciò salvo cause di forza maggiore, casi fortuiti, ferie e festività, località di consegna disagiate, senza che il cliente possa annullare l'ordine. Inoltre per ordini di volume uguale o superiore a 1 bancale non sono garantiti i tempi di consegna standard.
Tutti gli importi indicati si intendono al netto di IVA.
Ogni ordine pervenuto a MyO a mezzo di una delle suddette modalità sarà considerato definitivo e i prodotti saranno immediatamente preparati per la spedizione. Eventuali integrazioni saranno necessariamente gestite con un nuovo ordine.
I prezzi dei prodotti, presenti nei cataloghi con prezzo esposto, fanno riferimento al listino MyO in vigore al momento dell'ordine o ad offerte particolari e sono da considerarsi al netto dell'IVA e possono essere soggetti a variazioni in relazione al quantitativo richiesto dal cliente.
MyO si riserva il diritto di modificare il listino di vendita in ogni momento e senza alcun preavviso.
I prezzi potranno subire variazioni nel caso di errori tipografici.
MyO si riserva la facoltà di modificare le caratteristiche tecniche dei prodotti in ogni momento e senza alcun preavviso, rispettando le vigenti normative in materia di sicurezza.
MyO potrà eccezionalmente provvedere, in caso di indisponibilità di prodotto ordinato o prodotto in omaggio, alla sostituzione dello stesso con altro articolo avente caratteristiche e qualità uguali o superiori.
La riproduzione dei colori dei prodotti a catalogo è da intendersi come indicativa, non essendo possibile garantirne l'esatta fedeltà durante il processo di stampa.
Il cliente, allo stesso modo del ricevente, sarà tenuto a verificare, al momento della consegna ed in presenza del trasportatore, l'integrità ed il numero dei colli consegnati. In caso di differenza nel numero dei colli oppure di danneggiamento degli stessi il cliente avrà facoltà di rifiutare il materiale oppure lo potrà ritirare ma sarà tenuto a firmare "con riserva specifica" sul terminale PDA in uso al corriere oppure, in mancanza, sulla lettera di vettura cartacea, ma sempre indicando la problematica riscontrata. Dovrà inoltre mettersi immediatamente in contatto con il Servizio Clienti MyO per la risoluzione della problematica stessa. In caso contrario MyO non sarà responsabile per i colli mancanti o danneggiati.
Premesso quanto sopra, il controllo e la verifica della merce all'interno dei colli consegnati deve essere compiuto dal cliente o dal ricevente entro 8 gg solari dalla data di avvenuta consegna. Il Servizio Clienti MyO sarà l'unico referente per la segnalazione immediata di difetti o difformità rispetto alla conferma dell'ordine. Per l'effettuazione di questo controllo non sarà richiesta la presenza del trasportatore, in quanto quest'ultimo non autorizzato al ritiro dei prodotti.
La fatturazione avverrà a distanza di massimo 5 gg lavorativi dall'evasione dell'ordine, salvo il caso sia stata concordata la fatturazione riepilogativa a fine mese.
Verrà applicato in fattura l'addebito, a titolo di contributo assicurativo, con le seguenti modalità:
> Fatture fino ad € 1.000 contributo pari ad € 0,90;
> Fatture maggiori di € 1.000 ed inferiori di € 5.000 contributo pari ad € 1,50;
> Fatture maggiori di € 5.000 contributo pari ad € 1,90
Saranno escluse dall'applicazione di tale contributo tutti gli enti.
Il pagamento potrà essere effettuato come segue:
> RiBa a 30gg;
> carta di credito;
> contrassegno (contanti e/o assegno circolare); * mandato di pagamento (solo per Enti).
MyO si riserva di riconoscere ai propri clienti un credito (Fido) variabile in funzione della solvibilità del cliente stesso nonché dello sviluppo del rapporto commerciale.
Nel caso di ritardi nel pagamento da parte del cliente, MyO si riserva la facoltà di intraprendere le opportune azioni a tutela dei propri interessi economici in fase di riscossione del credito, tra cui:
> mandato per il recupero del credito a società specializzate;
> addebito degli interessi di mora ai sensi del D.Lgs. 231/02;
> addebito delle spese legali per le istruttorie necessarie;
> modifica delle condizioni di pagamento per successivi acquisti
Eventuali tolleranze concesse a fronte di infrazioni del cliente alle obbligazioni assunte non potranno mai costituire un precedente né invalidare le presenti Condizioni Generali di vendita.
Il cliente, salvo diversa disposizione scritta da parte di MyO, non potrà sospendere, per alcuna ragione, i propri pagamenti, neppure in presenza di un contenzioso promosso da parte di o nei confronti di MyO medesima.
Il Servizio Clienti MyO è a disposizione per fornire ulteriori informazioni dal lunedì al venerdì nell'orario 8:30-13:00 e 14:00-17:30 al numero verde 800.696800.
ATTENZIONE: si precisa che gli agenti ed i trasportatori partner non sono autorizzati a ritirare pagamenti né in contanti né in assegni salvo particolari disposizioni autorizzate da MyO verso il vettore nel caso di consegna di merce in contrassegno
Nelle ipotesi di pagamenti rateali, ai sensi dell'articolo 1523 del Codice Civile, la vendita viene effettuata con riserva della proprietà in capo al MyO fino all'integrale pagamento dell'importo pattuito; in difetto, il contratto si intenderà automaticamente risolto e MyO rientrerà nel possesso dei beni oggetto di compravendita, trattenendo quanto già percepito a titolo di indennizzo, fatto salvo eventuale risarcimento dei maggiori danni subiti.
Tutti i prodotti sono garantiti per 12 mesi da ogni difetto materiale e di fabbricazione, salvo diversa indicazione riportata all'interno del catalogo a fianco di ogni prodotto. In ogni caso prevale sempre e comunque la garanzia indicata dal produttore all'interno dell'imballo del prodotto o quanto specificato da MyO sul catalogo di vendita.
Il diritto di garanzia decade alla presenza di danni provocati dall'uso improprio, caduta, manomissione e tentativi di riparazione da parte di personale non autorizzato.
Costituisce motivo di decadenza della garanzia anche l'improprio utilizzo di accessori non originali e in genere ogni accadimento che dimostri un impiego inadeguato del prodotto.
In ogni caso sono espressamente escluse dalla copertura tutte le parti estetiche, quelle soggette a usura, consumo e per le quali non sia verificabile l'uso adeguato. In caso di richiesta di assistenza per riparazione o manutenzione, MyO non risponde dei tempi di attesa dichiarati dai produttori. Durante tale periodo non verrà fornito alcun prodotto sostitutivo
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto conformemente alle disposizioni di legge che lo disciplinano, dandone comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno e/o PEC, non oltre 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. La restituzione della merce dovrà avvenire a cura del cliente seguendo le indicazioni fornite dall'azienda. L'integrità della merce da restituire sarà condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso.
> PRODOTTI ESCLUSI
Non potranno essere accettati resi, se non per evidenti difetti di fabbricazione, per prodotti fuori listino e merce sul venduto, personalizzati, articoli di antinfortunistica, prodotti di elettronica e informatica, toner e cartucce, prodotti alimentari e bevande, prodotti di arredo (quali mobili, sedute e complementi di arredo), nonché altri prodotti in relazione alle loro caratteristiche.
Le medesime restrizioni varranno per annullamenti di ordini.
> TERMINE PER EFFETTUARE LA RICHIESTA
MyO accetterà i resi di prodotti a catalogo entro 8 gg solari dalla data di avvenuta consegna, previo accordo con il Servizio Clienti.
> MOTIVAZIONI
I resi merci saranno accettati per i seguenti motivi:
> merce non conforme a quanto ordinato (*)
> merce difettosa (si veda la voce GARANZIA E ASSISTENZA)
> merce danneggiata, a condizione che la segnalazione venga formalizzata tassativamente entro 8 giorni solari dalla data di consegna (ai sensi dell'art. 1698 c.c.).
(*) I prodotti che costituiscono oggetto di reso non a causa di difetti o danneggiamenti non potranno in ogni caso essere restituiti se non in perfette condizioni per la vendita e nell'imballo originale, pena la rifatturazione degli stessi al cliente una volta ricevuto il reso da parte di MyO.
> PROCEDURA
Ogni reso merce dovrà essere preventivamente autorizzato da MyO.
Per effettuare il reso merce sarà sufficiente contattare il Servizio Clienti MyO a mezzo telefono dal lunedì al venerdì nell'orario 8:30-13:00 e 14:00-17:30 al numero verde 800.696800 oppure email all'indirizzo resi@myo.it specificando in modo dettagliato:
> codice cliente;
> numero di ordine o numero di documento di trasporto;
> numero di fattura; * codice del prodotto (o dei prodotti) interessato;
> quantità precisa da rendere;
> motivo del reso;
> nominativo della persona di riferimento.
Per le richieste a mezzo posta elettronica si invita il cliente ad allegare una copia del documento di trasporto relativo alla consegna effettuata dal trasportatore.
All'atto del ritiro del reso da parte del trasportatore convenzionato con MyO, il cliente dovrà produrre il documento di reso; in mancanza di tale documento il trasportatore non sarà autorizzato ad effettuare il ritiro del collo (o dei colli) da rendere. In ogni caso il ritiro potrà essere effettuato solo presso l'indirizzo di consegna.
Il ritiro della merce da parte degli agenti potrà avvenire solo in presenza di una delega scritta rilasciata da MyO. La procedura di reso si concluderà con l'emissione di nota di credito oppure con il reintegro della merce
Nell'ipotesi di indirizzi di destinazione merce (degli ordinativi) non riconducibili alle sedi (legale, amministrativa, secondaria, magazzino ecc..) comunicate dal Cliente alla Camera di Commercio, il Cliente stesso dovrà inoltrare specifica richiesta a mezzo PEC a MyO S.p.a., che se ne riserva la discrezionale valutazione.
La competenza giudiziale per dirimere eventuali controversie che dovessero insorgere tra MyO e i propri clienti in conseguenza o in relazione al rapporto contrattuale insorto e quindi in merito alla sua efficacia, validità, esecuzione, interpretazione, risoluzione o cessazione, nonché di ogni rapporto al medesimo inerente o connesso, e di ogni relativa ragione di dare e di avere, spetta esclusivamente al foro di Rimini.
Per le azioni monitorie sarà competente alternativamente sia il foro di Rimini, sede di MyO, che quello dove ha sede o residenza il cliente.
I dati personali forniti dal cliente saranno trattati con strumenti manuali, informatici e telematici da parte di MyO e verranno utilizzati per l'evasione degli ordini, per la gestione amministrativa e le attività promozionali posta in essere dai collaboratori, dai partner e dalle società del gruppo che erogano servizi a quest'ultima, nel rispetto ed in conformità al Regolamento UE 2016/679. Il conferimento dei dati personali è di per sé facoltativo, ma l'eventuale opposizione al perseguimento di specifiche finalità ed il parziale o totale rifiuto a rispondere comporterà l'impossibilità o la difficoltà di gestire il rapporto contrattuale, di adempiere esattamente alle relative obbligazioni e di perseguire le sopracitate finalità, nonché la eventuale mancata acquisizione di un diritto.
Titolare del trattamento dei dati è MyO S.p.A., nella persona del suo Legale Rappresentante pro tempore.
L'importo minimo dell'ordine è fissato in 100,00 €
Per tutti gli ordini di importo superiore a 145,00 € il trasporto in tutta Italia verrà eseguito franco destino senza ulteriori spese da parte del cliente.
I prodotti del catalogo promozionale avranno tempi di consegna di dieci (10) giorni lavorativi, a decorrere dall'approvazione della bozza esecutiva per i personalizzati e dalla conferma dell'ordine per il neutro; tutto ciò se non diversamente specificato sul preventivo o sul catalogo di vendita. Sono fatti salvi il caso fortuito, le cause di forza maggiore, i differimenti del tempo di consegna per ferie e festività ovvero in presenza di località disagiata, ipotesi tutte per le quali il cliente non ha facoltà di annullare l'ordine.
ART. 1 - MINIMO D'ORDINE
L'importo minimo dell'ordine è fissato in 30,00 €
I prezzi esposti per Prodotti di Arredo non sono comprensivi del montaggio dei prodotti, salvo dove diversamente specificato.
Per ordini di importo superiore ai 1.000 €, salvo diversa valutazione di MyO, verrà richiesta una caparra confirmatoria pari al 30% dell'ordine stesso. la somma corrisposta dal cliente sarà fatturata ed assoggettata ad imposta.
Per tutti gli ordini di importo superiore a 250,00 €, il trasporto in tutta Italia verrà eseguito franco destino senza ulteriori spese da parte del cliente mentre, per ordini inferiori a tale importo, verrà applicato un addebito in fattura pari a 20,00 € quale contributo alle spese di spedizione. Inoltre potranno essere applicati ulteriori addebiti per trasporto, facchinaggio e posizionamento al piano nei seguenti casi: zone a traffico limitato, zone pedonali, distanza dal punto di scarico, immobile sprovvisto di ascensore o montacarichi, accessi aventi dimensioni non idonee; tali oneri saranno quantificati mediante specifico preventivo, a condizione che siano previamente comunicati dal cliente (in caso di mancata comunicazione preventiva, MyO si riserva fin d'ora il diritto di addebitare al Cliente tutti i relativi costi aggiuntivi).
Per "Cliente” si intende il soggetto sia "professionista” che "consumatore” secondo la dizione della normativa vigente (art. 2 sub lettere a) e b) del D. Lgs. n. 50/1992; art. 1 del D. Lgs. n. 185/1999) che ha ordinato i servizi di e-learning, da fruirsi on line secondo le informazioni e condizioni previste nel presente contratto, così come indicate dettagliatamente nella Scheda descrittiva del pacchetto di formazione a distanza che, approvata dal Cliente, costituirà parte integrante del contratto. Per "ordine” si intende il modulo di richiesta di servizi di e-learning e di prodotti on-line resi disponibili dalla MyO, inviato dal Cliente alla MyO con le modalità indicate nell'apposita sezione del sito internet di MyO.
Per "servizi” si intendono i servizi specificati nell'ordine, forniti in licenza d'uso di MyO in base al contratto.
Per "giorni di accesso” si intende l'arco di tempo durante il quale il Cliente ha diritto di utilizzare il servizio concesso in licenza d'uso.
Per "contratto” si intende il contratto di licenza d'uso dei servizi formativi e di apprendimento a distanza disciplinato dal presente contratto, nonché dalle condizioni generali di MyO e dalla Scheda descrittiva del servizio di formazione scelto dal Cliente e messo a disposizione dello stesso da MyO.
Per "Scheda descrittiva” si intende la scheda ove MyO descrive dettagliatamente i servizi di e-learning offerti. Nella Scheda descrittiva sono indicati i contenuti del prodotto, l'identità del produttore e le condizioni di pagamento.
Per "costo del corso” si intende l'importo previsto come corrispettivo per il servizio.
Per "professionista” la persona fisica o giuridica che agendo nell'esercizio della propria attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale utilizza i servizi messi a disposizione da MyO.
Per "consumatore” si intende la persona fisica che comunque agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Per "ente pubblico” si intende la persona giuridica di diritto pubblico creata in conformità alla Costituzione della Repubblica Italiana e contemplata dall'art. 1, comma 2 del Decreto Legislativo n. 165 del 30/03/2001.
Per "sito” si intende il sito internet di MyO.
2.1. Il contratto si considererà concluso con l'accettazione, da parte di MyO, dell'ordine inviato dal Cliente. 2.2. Il Cliente non potrà vantare alcun diritto di ripetizione di somme nei confronti di MyO per l'ipotesi di corsi erroneamente acquistati.
3.1. I servizi per i corsi in e-learning sono concessi in licenza d'uso per il periodo indicato all'interno delle schede corso. MyO si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le condizioni di licenza d'uso che saranno efficaci dalla loro pubblicazione sul sito internet o sulla modulistica cartacea e che si riferiranno alle vendite effettuate a decorrere da quel momento
3.2. Il Cliente accetta integralmente le condizioni di licenza d'uso sui servizi di e-learning prescelti e di pagamento indicate da MyO. Il Cliente si impegna altresì a leggere, stampare e conservare le presenti condizioni di licenza di uso come previsto nei contratti stipulati a distanza (articoli 3 e 4 del D. Lgs. n. 185/1999 e norme contenute nel D. Lgs. n. 70/2003).
3.3. I servizi di e-learning presenti sul sito di MyO possono essere soggetti a variazioni formali e contenutistiche senza preavviso.
3.5. MyO si riserva il diritto di apportare qualunque modifica e/o miglioramento ai servizi oggetto di licenza che siano considerati opportuni o necessari.
3.6. I servizi si intendono conclusi alla scadenza del periodo indicato all'interno della Scheda descrittiva del corso.
3.7. Attestati, certificazioni e crediti formativi professionali relativi ad ogni singolo corso saranno riferiti esclusivamente al nominativo inserito nella fase di attivazione del corso.
3.8. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Corso on-line acquistato (personal computer, browser, ecc), impegnandosi ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario o per aggiornamenti della piattaforma. Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse relativamente al servizio, assicurando altresì che le stesse non violano in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. È, altresì, fatto espresso divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione al Corso e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. All'uopo, il Cliente manleva MyO, nonché i fornitori e danti causa della stessa, da ogni responsabilità derivante dall'immissione di dati individuali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento, nonché da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo, diretto e indiretto, al riguardo. Per qualunque violazione che venga accertata, in via autonoma da MyO o su segnalazione di terzi, MyO formula espressa riserva di agire a tutela della propria sfera giuridica ed economica, anche al fine di ottenere l'integrale risarcimento di tutti i danni subiti.
3.9. Il Cliente esonera espressamente MyO da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti causati da terzi che illecitamente accedessero al corso di formazione on line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli o per l'assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare.
4.1. I servizi vengono distribuiti on line secondo le procedure e con le credenziali di autenticazione fornite a mezzo e-mail al Cliente da MyO.
4.2. MyO si impegna a rendere disponibile il servizio richiesto entro tre giorni lavorativi dalla conferma d'ordine. Nel caso in cui, per causa non imputabile alla MyO o per altro motivo, non fosse possibile rispettare tale tempistica, in ossequio al Codice del Consumo e salvo diverso accordo tra le parti, il servizio sarà in ogni caso messo a disposizione del Cliente entro trenta giorni, decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso il proprio ordine.
5.1. Il Cliente si assume la responsabilità esclusiva in merito alla fruizione dei servizi e riconosce in capo a MyO la piena ed esclusiva titolarità dei diritti di autore e ogni e qualsiasi altro diritto correlato ai servizi di e-learning per cui è concessa la licenza. Il Cliente, altresì, si impegna a non cedere o far utilizzare e/o visionare a terzi, in nessun modo, nemmeno parzialmente, i servizi di cui è licenziatario.
5.2. Il Cliente si asterrà dal compiere ogni atto che leda in qualsiasi modo i diritti di esclusiva e di proprietà di MyO ovvero dei fornitori e danti causa della stessa e relativi ai contenuti dei servizi di elearning oggetto di licenza. Il Cliente si asterrà dal copiare, in tutto o anche in parte, i contenuti dei medesimi servizi di e-learning oggetto di licenza e a compiere ogni e qualsiasi attività che determini l'indebita sottrazione dei contenuti ovvero la violazione dei diritti d'autore.
5.3. In caso di inadempimento a quanto prescritto nel precedente punto
5.2, il contratto si intenderà risolto di diritto e MyO sarà libera di agire a tutela della propria sfera giuridica ed economica, anche al fine di ottenere l'integrale risarcimento di tutti i danni subiti.
Cliente dovrà eseguire il pagamento integrale come indicato nella Scheda descrittiva del corso, secondo le modalità previste nelle condizioni di vendita di MyO.
7.1. MyO non rilascia alcuna garanzia in relazione ai contenuti oggetto dei servizi e-learning, anche in considerazione del fatto che gli stessi sono in continua evoluzione. Parimenti, MyO non assume alcun patrocinio in ordine ai materiali forniti e alle informazioni rese nella didattica. Pertanto, MyO declina espressamente ogni responsabilità, ad eccezione del dolo e della colpa grave, derivante dall'uso dei materiali o dalle informazioni predetti, ovvero relativa alla qualità dei materiali o delle informazioni stessi, all'adeguatezza e accuratezza di essi o all'assenza di errori o difetti, all'assenza di violazioni di diritti di terzi ovvero ancora alla conformità a standard tecnici o a richieste effettuate dall'utente.
7.2. Fermo quanto previsto nel precedente punto 7.1, MyO non sarà responsabile, a eccezione del dolo e della colpa grave, per danni di qualsivoglia natura, diretti o indiretti, derivanti dalla mancata disponibilità dei servizi in talune circostanze, da ritardi o mancata trasmissione di messaggi oppure derivanti dall'uso di qualsivoglia altra informazione di terzi raggiungibile attraverso hyperlink, bookmark, suggerimento o altro e in tutti i casi di cui sopra, a prescindere dalla circostanza che MyO sia stata informata della possibilità di detti danni.
7.3. I diritti d'autore relativi ai contenuti della didattica a distanza, alle immagini, testi o altro materiale utilizzato nelle sue pagine, i codici di autenticazione e le relative credenziali e/o altri programmi software a esso relativi, soggiacciono al diritto di esclusiva commercializzazione e diffusione di MyO, salvo che non sia, di volta in volta, indicato diversamente. Salvo quanto specificamente previsto nell'area "download” del sistema di didattica, è vietato copiare, scaricare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare detto materiale senza il preventivo consenso scritto di MyO, che è titolare del diritto di commercializzazione dei contenuti.
8.1. Nel caso in cui l'utente non sia semplice consumatore e quindi qualora sia un Ente pubblico ovvero sia da considerare come "la persona fisica o giuridica che agendo nell'esercizio della propria attività imprenditoriale commerciale, artigianale o professionale utilizza i servizi di e-learning di MyO”, quest'ultimo e del pari l'Ente pubblico, potrà utilizzare e/o far utilizzare il detto sistema solo ai propri dipendenti, esclusivamente al fine della didattica e della formazione prevista dal servizio individuato attraverso le apposite Schede e ci secondo le condizioni economiche in vigore al momento della stipula del presente contratto al prezzo unitario ivi previsto per ogni utilizzatore.
8.2. Nell'ipotesi di cui al precedente punto 8.1, MyO fornirà ai fini dell'utilizzo, una credenziale di autenticazione per ogni utilizzatore, secondo le modalità previste nella Scheda descrittiva ai fini dell'applicazione delle condizioni economiche vigenti.
8.3. In caso di violazione del precedente punto 8.1. da parte dell'utente, il contratto dovrà intendersi risolto e MyO avrà diritto di agire a tutela della propria sfera giuridica ed economica, anche al fine di ottenere l'integrale risarcimento di tutti i danni subiti.
9.1. I materiali e le informazioni contenute nei servizi del sistema di didattica a distanza sono forniti tassativamente ed esclusivamente a scopo di formazione, aggiornamento e informazione secondo quanto è descritto nella Scheda descrittiva dei servizi richiesti dal Cliente e non costituiscono in alcun modo consulenza professionale.
9.2. MyO, attraverso i suoi sistemi di monitoraggio elettronico, potrà fornire prova della formazione eseguita da ciascun dipendente dell'utente professionista o Ente pubblico in modo analitico attraverso l'esito dei test somministrati on line durante la formazione a distanza ed al termine di essa. Ciascun servizio ha una durata limitata predeterminata: la validità di ciascun corso si estende sino al termine dello stesso da parte dell'ultimo partecipante; con l'invio del relativo attestato si esaurisce ogni adempimento a carico di MyO.
9.3. MyO, qualora accetti di eseguire l'ordinativo, si impegnerà a fornire al Cliente tanti accessi al sistema quante sono le richieste dallo stesso effettuate e ad erogare il servizio di didattica 24 ore su 24, fatte salve ipotesi di interruzioni o anomalie derivanti da caso fortuito, forza maggiore ovvero eventi di carattere eccezionale; il Cliente sin d'ora accetta di non avere diritto al riconoscimento di alcunché da parte di MyO per le ipotesi di brevi sospensioni, interruzioni o anomalie del servizio non derivanti da dolo o colpa grave della medesima MyO.