EN420:2003+A1:2009 Requisiti generali per i guanti di protezione.
5 La destrezza (da 1 a 5)
Guanti contro i rischi meccanici (Livelli ottenuti sul palmo)
EN388:2016+A1:2018 Guanti contro i rischi meccanici (Livelli ottenuti sul
palmo)
3 Resistenza all'abrasione (da 1 a 4) 1 Resistenza al taglio (da
1 a 5) 1 Resistenza allo strappo (da 1 a 4) 0 Resistenza alla
perforazione (da 1 a 4) X Resistenza al taglio con oggetti taglienti (TDM
EN ISO 13997) (da A a F)
Guanti di protezione da prodotti chimici e micro-organismi - Parte 1:
Terminologia e esigenze a livello di prestazioni per rischi chimici. EN
ISO 374-1:2016 Guanti di protezione da prodotti chimici e micro-organismi -
Parte 1: Terminologia e esigenze a livello di prestazioni per rischi
chimici.
TIPO A Tipo A - Tenuta ad acqua ed aria in base a EN ISO
374-2:2019. Resistnza alla penetrazione a meno di 6 prodotti chimici a livello
2 conformemente a EN16523-1:2015.
Determinazione della resistenza al degrado da parte di agenti chimici in
base allo standard EN ISO 374-4:2019. Parte 4 : Determinazione della
resistenza al degrado da parte di agenti chimici A 3 > 60
mn Metanolo (A) CAS 67-56-1 K 6 > 480 mn Sodio idrossido 40%
(K) CAS 1310-73-2 L 4 > 120 mn Acidp sulfurico 96 % (L ) CAS
7664-93-9 M 6 > 480 mn Acidi nitrico 65% (M) CAS 7697-37-2
N 5 > 240 mn Acito acetico 99% (N) CAS 64-19-7 O 3 > 60
mn Idrossido di ammonio 25% (O) CAS 1336-21-6 P 6 > 480
mn Perossido di idrogeno 30% (P) 7722-84-1 T 6 > 480
mn Formaldeide 37% (T) CAS 50-00-0
Guanti di protezione contro i prodotti chiici o i microorganismi - Parte
5: Terminologia ed esigenze di prestazioni per i rischi contro i
microorganismi. EN ISO 374-5:2016. BATTERI + FUNGHI . BATTERI +
FUNGHI : Tenuta ad acqua ed aria in base a EN ISO
374-2:2019.
Guanto In Neoprene Floccato Cotone Lunghezza 30 Cm